L'universo è dominato dall'oscurità: la materia che conosciamo, cioè quella di cui siamo composti (molecole, atomi, ecc.) e che illumina le galassie (stelle, polvere, ecc.), costituisce soltanto il 5% del contenuto di massa-energia dell'Universo! Il 27% è dominato dalla cosiddetta materia oscura mentre l'altro 68% dall'energia oscura. L'aggettivo oscuro indica che queste componenti non emettono, assorbono o riflettono radiazione, per cui sono invisibili, per cui possiamo percepirle soltanto grazie ad effetti collaterali della loro presenza (ad es. la gravità). La comprensione della materia e l'energia oscura è la frontiera dell'astrofisica. In questa serata parleremo della materia oscura: indagheremo sull'importanza che ha nell'evoluzione dell'Universo, l'evidenza sperimentale della sua esistenza e le teorie per spiegarla!
Durata: 45-60 minuti.