Immagine più dettagliata esistente della nebulosa del Granchio (Crab nebula), scattata dal telescopio spaziale Hubble in lunghezze d'onda dall'ltravioletto, al visibile all'infrarosso. La Crab nebula, distante 6500 anni luce da noi, è la remanente di un'esplosione di supernova avvenuta nell'anno 1054, e osservata in primis da astronomi cinesi e giapponesi dell'epoca. Dall'esplosone di supernova è nata una stella di neutroni, conosciuta come la Crab pulsar, che si trova al centro del materiale in espansione mostrato dall'immagine. Credito: NASA, ESA and Allison Loll/Jeff Hester (Arizona State University). Davide De Martin (ESA/Hubble).